L’Alta Formazione fornisce una trattazione sia delle tematiche operative afferenti il Real Estate sia una preparazione di base che consente l’accesso a livelli ulteriori di specializzazione,compresa l’eventuale prosecuzione del corso di laurea in Economia aziendale presso l’Università Telematica Pegaso.
Contenuti
Tematica | CFU |
---|---|
Valutazione investimenti | 5 |
Normativa immobiliare | 10 |
Finanza immobiliare | 10 |
Sviluppo Immobiliare | 10 |
Pianificazione e sviluppo urbano | 5 |
Facility, Property e Asset Manag | 10 |
Etica | 5 |
Prova finale | 5 |
Finalità
La formazione, erogata attraverso la piattaforma dell’Università Telematica Pegaso sarà articolata in:
· videolezioni “on line” svolte da docenti universitari e da rappresentanti delle primarie aziende del settore, riguardanti argomenti propedeutici (di base) e specialistici (circa 100 videolezioni di circa 30 minuti);
· materiale didattico “on line” (dispense, test di autovalutazione,etc), costituenti i dovuti approfondimenti di ciascuna videolezione;
· tre settimane di stage presso aziende associate ad Assoimmobiliare o, in alternativa, la realizzazione di un project work sui temi concordati con le medesime aziende.
Il target del Executive è costituito da non laureati occupati e non in aziende del settore che intendano aumetare le loro conoscenze e competenze gestionali specifiche (es. manager, funzionari, inoccupati che intendono intraprendere percorsi di sviluppo o avvio della propria carriera lavorativa) e con la prospettiva di accedere a livelli ulteriori di formazione comprese il conseguimento del titolo di laurea.
Destinatari
Aziende associate a Assoimmobiliare che prevedono dei percorsi formativi per i loro dipendenti (management e funzionari).
Dipendenti di aziende (associate e non) operanti nelsettore immobiliare, compresa la finanza immobiliare, che intendano incrementare o migliorare le loro conoscenze/competenze professionali.
Occupati in aziende non operanti nel settore e giovani inoccupati che intendono dotarsi di una formazione specifica per offrire la loro professionalità anche in tale settore.
Strumenti Didattici
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica, dove potrà ritrovare tutti gli strumenti didattici elaborati a sua disposizione:
- Lezioni video on-line;
- documenti cartacei appositamente preparati;
- bibliografie;
- sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento);
- test di valutazione.
Adempimenti Richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
- superamento dei test di valutazioneon-line;
- superamento della prova finale
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Gli esami si terranno presso le sedi di Napoli e Roma.
Previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti si terranno presso le altre sedi dell’Ateneo.
Titoli per l’Ammissione
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.